Comunicato
con Eugenia Pelanda
Programma della giornata
Chair: Fabio Vanni
8,30: Iscrizioni
9,00: Performance a cura di Lucia Perego ‘Compagnia Era Acquario’
9,30: Eugenia Pelanda: "L’adolescente e le nuove potenzialità emergenti sul piano del corpo e del pensiero”
10,30: Pausa
11,00: Dibattito con Maria Teresa Gaggiotti, Lucia Perego, Eugenia Pelanda ed il pubblico in sala
13,00: Pausa Pranzo
Chair: Maria Zirilli
14,30: Eugenia Pelanda: "Il lavoro clinico con gli adolescenti che attaccano il corpo e con i loro genitori”
15,15: Dialogo con il pubblico
15,45: Pausa
16,00: Lara Bonvini: Il caso d'Irene
16,30: Discussione con Ivan Comelli, Vincenza Pellegrino, Lara Bonvini, Eugenia Pelanda ed il pubblico in sala
18,00: Conclusione
Ospiti
Eugenia Pelanda: Psicoterapeuta, Presidente e Direttore Scientifico Ass. 'Area G' di Milano
Lara Bonvini: Psicologa, Centro Adolescenza e Giovane Età Ausl Parma - SIPRe
Ivan Comelli: Medico, Pronto Soccorso Azienda Ospedaliera Universitaria Parma
Maria Teresa Gaggiotti: Psicoterapeuta, Centro Adolescenza e Giovane Età – Ausl Parma
Lucia Perego: Coreografa, Insegnante di danza, Compagnia 'Era Acquario' Parma
Vincenza Pellegrino: Sociologa, Università di Parma e SISSA di Trieste
Fabio Vanni: Psicoterapeuta, Centro Adolescenza e Giovane Età – Ausl Parma – SIPRe
Maria Zirilli: Psichiatra, psicoanalista, già Direttore NPIA e Programma Adolescenza e Giovane Età Ausl Parma - SIPRe
Si annusano e si toccano, si evitano, danzano nei mille spazi sociali e nel ritiro dei luoghi virtuali. Si presentano sulla scena con cura ed incertezza.
Si tagliano e si amano, si uccidono e si baciano. Sono, provano ad essere, saranno.
Accanto a noi, per un po’ ancora.
Se mettiamo al centro della nostra attenzione i corpi e le azioni, lasciando per un attimo in secondo piano le parole possiamo provare a dare una lettura diversa, ma forse non meno ricca, della presenza degli adolescenti in un mondo che, anche così, provano a conquistare ed a rendere futuro e fecondo.
Ne parleremo con quattro protagonisti della psicoanalisi dell'adolescenza contemporanea e con numerosi discussants della SIPRe ed operatori del territorio.
Costi e Iscrizione
• 40 euro per il singolo seminario Per soci, aggregati e studenti SIPRe e per tirocinanti post lauream
Tutti i costi sono IVA inclusa.
|
E' possibile iscriversi online (è necessario specificare per QUANTI/QUALI seminari si intende iscriversi) oppure in loco, fino ad esaurimento delle disponibilità. La sala contiene 80 posti. Non sono previsti crediti ECM |
Per informazioni ed iscrizioni: