Comunicato
Da Venerdì, 26 Ottobre 2012 a Sabato, 27 Ottobre 2012 SAN GIUSEPPE MOSCATI-AVELLINO LIONS CLUB AVELLINO HOST UNITÀ OPERATIVA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE Problematiche sul corpo e nel corpo:quale relazione madre-bambino? 26 - 27 Ottobre 2012 Aula Magna A.O.R.N. San Giuseppe Moscati Avellino INFORMAZIONI GENERALI L’evento è rivolto a 100 partecipanti: - Medici specialisti in Neuropsichiatria Infantile, Psichiatria, Neurologia, Pediatria, Neonatologia, Ostetricia e Ginecologia, Medicina di base, Pediatria di base - Psicologi ( specialisti in Psicologia e Psicoterapia) - Infermieri - Infermiere pediatriche - Ostetriche - Fisioterapisti - Logopedisti - Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva COMITATO ORGANIZZATORE Dott.ssa Mirella Galeota Responsabile Unità Operativa Neuropsichiatria Infantile Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati Avellino Prof.ssa Maricetta Speranza Sanfilippo Responsabile Regione Campania Service Lions “minori sempre più a rischio...” (anno 2011-2012) SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Sig.ra Maria Cristina Solomita infermiere pediatrico Sig.ra Filomena Napolitano puericultrice Tel. 0825203834 fax 0825203829 E-mail: migaleota@aosgmoscati.av.it Dott.ssa Sabrina Gallo Dott.ssa Laura Criscitiello ECM L’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino, Provider accreditato provvisoriamente con il n. 521, ha assegnato all’evento n. 12 crediti formativi ECM per 12 ore di attività formativa. Con il patrocinio di: · Provincia di Avellino · Comune di Avellino · Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Avellino · Centro Napoletano di Psicoanalisi componente della Società Psicoanalitica Italiana
Daniele Biondo Psicoanalista Societa' Psicoanalitica Italiana (SPI) e IPA, esperto in psicoanalisi dei bambini e degli adolescenti SPI e IPA; Socio ordinario e Didatta Associazione Romana di Psicoterapia dell'Adolescenza (A.R.P.Ad.), Presidente Centro Alfredo Rampi Onlus. Roma Carla Busato Psicoanalista,membro ordinario e AFT Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e IPA; esperta in psicoanalisi dei bambini e degli adolescenti SPI e IPA; Psicoterapeuta bambini, adolescenti e famiglie modello Tavistock. Roma Tonia Cancrini Psicoanalista,membro ordinario e AFT Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e IPA; esperta in psicoanalisi dei bambini e degli adolescenti SPI e IPA; Segretario Commissione per la psicoanalisi bambini e adolescenti SPI Roma Stefania Cella, PhD Psicologa Volontaria presso Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile, A.O.R.N. San Giuseppe Moscati, Avellino Candidata della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) Benevento Sara Farese Psicologa tirocinante presso l'U.O. di Neuropsichiatria Infantile dell'A.O.R.N. San Giuseppe Moscati di Avellino, Specializzanda Associazione Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica Infantile (A.I.P.P.I.). Avellino Mirella Galeota Neuropsichiatra Infantile, responsabile U.O. di Neuropsichiatria Infantile Azienda Ospedaliera Moscati Avellino; Psicoanalista Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e IPA, esperta in psicoanalisi dei bambini e degli adolescenti SPI e IPA; Socio Associazione Romana di Psicoterapia dell'Adolescenza (A.R.P.Ad.). Elisabetta Greco Psichiatra, psicoanalista Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e IPA; esperta in psicoanalisi dei bambini e degli adolescenti SPI e IPA; Roma Alfonso Leo Neurologo Unità Operativa Neurologia Azienda Ospedaliera Moscati Avellino; Psicoterapeuta; Docente Istituto Freudiano Roma. Diomira Petrelli Membro Ordinario Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e IPA, Psicoterapeuta Infantile, già presidente, Associazione Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica Infantile (AIPPI); Caporedattore della Rivista di Psicoanalisi; Già Professore Associato di Psicologia Clinica Università di Napoli "Federico II". Napoli Fiorella Petrì Psicoanalista, membro ordinario Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e IPA. Napoli Luigi Rinaldi Psicoanalista,membro ordinario e AFT Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e IPA; Presidente Centro Napoletano di Psicoanalisi; Napoli Giulio Tarro Primario emerito dell’Azienda Ospedaliera “D. Cotugno”, Napoli Chairman della Commissione sulle Biotecnologie della Virosfera, WABT - UNESCO,Parigi Adjunct Professor College of Science and Technology, Temple University, Philadelphia Presidente della Fondazione de Beaumont Bonelli per le ricerche sul cancro – ONLUS Gemma Trapanese Psicoanalista,membro ordinario Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e IPA; Responsabile del Dipartimento di Psicoanalisi Applicata alla Coppia e alla Famiglia Napoli Antonio Vitale Direttore Unità Operativa Complessa Pediatria e P.S. Pediatrico Azienda Ospedaliera Moscati Avellino
PROGRAMMA VENERDI’ 26 OTTOBRE ore 08,30 Registrazione dei partecipanti ore 09,00 Saluto Autorità Dott. Giuseppe Rosato Direttore Generale A.O.R.N. San Giuseppe Moscati Avellino Gen. C. A. (Ris) Francesco Paolo Spagnuolo Presidente Lions Club Avellino Host Sen. Cosimo Sibilia Presidente Provincia Avellino Dott. Giuseppe Galasso Sindaco Avellino Dott. Antonio D’Avanzo Presidente Ordine dei Medici Avellino Introduce il Convegno: Prof. Giulio Tarro Referente distrettuale “Area Sanità”del Distretto Lions 108YA Chair: Dott. Alfonso Leo ore 09,30 Dott.ssa Mirella Galeota Brevi riflessioni sul dolore del/nel corpo ore 10,00 Dott.ssa Diomira Petrelli Relazione madre-bambino e sviluppo emozionale ore 10,30 Discussione ore 11,15 Break ore 11,45 Dott.ssa Stefania Cella e Dott.ssa Sara Farese Relazione primaria e disturbi alimentari: alcune riflessioni a partire dalla clinica Ore 12,30 Discussione Chair: Dott. Luigi Rinaldi ore 15,30 Dott.ssa Fiorella Petrì Lo sguardo materno alle radici della soggettività ore 16,15 Dott. Alfonso Leo Il godimento dell’emicrania nel bambino ore 17,00 Discussione ore 18.00 Chiusura giornata SABATO 27 OTTOBRE Ore 9,00 Introduce la giornata Dott. Antonio D’Avanzo Presidente Ordine dei Medici della Provincia di Avellino Chair: Dott. Antonio Vitale ore 09,30 Dott.ssa Gemma Trapanese Il perturbante e “i bambini nel corpo della madre” ore 10,00 Dott.ssa Carla Busato La danza relazionale. Ritmo e passi per la nascita del sè e dell’altro ore 10,30 Discussione ore 11,00 Break Chair: Dott.ssa Elisabetta Greco ore 11,30 Prof.ssa Tonia Cancrini Ferite profonde nel rapporto primario e lavoro analitico. ore 12,00 Dott. Daniele Biondo Fattori psicologici degli incidenti in adolescenza ore 12,30 Discussione Conclude Dott. Prof. Andrea Tartaglione Presidente III circoscrizione Lions Distretto 108 YA Chiusura convegno e compilazione questionario ECM |
Luogo : Avellino |