Ci sono attualmente 0 utenti e 136 visitatori collegati.

Psicoanalisi e Schizofrenia - un quadro in divenire
Sabato, 11 Maggio, 2013 - 09:00
Sala Risorgimento - Hotel Massimo D’Azeglio

Comunicato

 


Istituto e Centro SIPRe di Roma presentano il seminario
 

Il termine “schizofrenia” richiama in maniera immediata, molto più di tante altre parole atte a definire una condizione psicopatologica, questioni del passato e questioni attuali. Pur evocando aspetti conosciuti da secoli nel mondo occidentale, essa non cessa di nutrire dibattiti, teorie e scoperte. In realtà l'unica cosa certa è che, a discapito del grande sforzo fatto dalla nosografia psichiatrica per identificare criteri operazionali utili per la diagnosi, oggi sappiamo non esistere una unica forma di schizofrenia, quanto piuttosto una classe di disturbi caratterizzati da gravità dei sintomi e dalla compromissione dell'esame di realtà. Rispetto poi alle cause e alle possibili "cure" il dibattito non è certo minore. All'interno di questa cornice si colloca anche il filone psicoanalitico, che porta il proprio contributo a partire dal suo essere “relazione dell'uomo con l'uomo”. Da quale definizione di schizofrenia partire? Che apporto può dare in tal senso "la terapia della parola"? Come può essere utile la ricerca neuropsicologica? Questa giornata di studio prende le mosse da queste e da altre domande per cercare di fornire ai partecipanti un quadro aggiornato sull'attuale stato sull'arte dell'incontro psicoanalitico con la schizofrenia. 

  
ECM: sono stati assegnati 6 crediti ECM. 
  
PROGRAMMA 

Mattina 9.00/13.30 LA CONCEZIONE DELLA SCHIZOFRENIA IN PSICOANALISI   
Chair Massimo Fontana
08.30 Registrazione dei partecipanti
  Massimo Fontana
INTRODUZIONE AI LAVORI
09.30/10.30      Mario Rossi Monti
TRA INTERPRETAZIONE E CREDITO DI SENSO
10.30/11.00 Francesca Piazzalunga
PSICOANALISI E NEUROSCIENZE DI FRONTE ALLA SCHIZOFRENIA
11.00/11.30 Coffee Break
11.30/12.00 Laura Corbelli
INCONTRARE LO SCHIZOFRENICOPOSSIBILITÀ RELAZIONALI NELLA STANZA D'ANALISI
12.00/13.30 CONFRONTO/DIBATTITO CON IL PUBBLICO
13.30/15.00 Pausa pranzo
   
Pomeriggio
15.00
/19.30

IL LAVORO ANALITICO CON IL PAZIENTE SCHIZOFRENICO
Chair Adriana Cornacchia
15.00/16.00 Antonello Correale
IL RAPPORTO PERSONALE COME AREA INTERMEDIA TRA PSICOSIE GRUPPO DEI CURANTI
16.00/16.30 Enrico Vincenti
DENTRO E FUORI LA STANZA D'ANALISI:
 L'INTERVENTO IN UNA STRUTTURA RESIDENZIALE
16.30/17.00 Coffee Break
17.00/17.30 DISCUSSANT: Mario Rossi Monti
17.30/19.00 CONFRONTO/DIBATTITO CON IL PUBBLICO
19.00/19.30 QUESTIONARIO ECM DI VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO

   
        
           
INTERVENGONO:
Laura Corbelli 
Psicologa, Psicoterapeuta. 
Docente a contratto di Psicologia Clinica, corso di Laurea in Servizio Sociale, facoltà di Sociologia, Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino. 
Presidente dell'Ordine degli Psicologi di San Marino. 
Curatrice di Insight e psicosi. Consapevolezza di malattia nella schizofrenia e nei disturbi correlati, Fioriti, 2009. 
  
Antonello Correale 
Già Primario Psichiatra del Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma B Area II. 
Membro Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana fino al 2010. 
Autore di numerose pubblicazioni, tra cui Il campo istituzionale, Quale psicoanalisi per le psicosi?, (con L. Rinaldi), Borla, 1991; Psicoanalisi e Psichiatria (con Giuseppe Berti Ceroni), Cortina, 1999; Borderline (con  A.M. Alonzi, A. Carnevali, P. Di Giuseppe, N. Giachetti), Borla, 2001; Il Gruppo in Psichiatria (con V. Nicoletti), Borla, 2001; Area traumatica e campo istituzionale, Borla, 2006. 
  
Francesca Piazzalunga 
Psicologa, Psicoterapeuta, Psicoanalista SIPRe, Docente a contratto di Neuropsichiatria Infantile presso l’Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino. 
Co-autrice di Macchine e “deliri bizzarri”. Psicopatologia dei disturbi dei confini dell’Io (con M. Rossi Monti), Fioriti, 2009. 
  
Mario Rossi Monti 

Psichiatria, Membro Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e del Centro Psicoanalitico di Firenze (CPF).
Ordinario di Psicologia Clinica, Referente del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica presso l'Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino (insegna nello stesso Corso di Laurea Psicologia Clinica nei Servizi Psichiatrici).
Autore di numerose pubblicazioni, tra cui Psicopatologia della schizofreniaProspettive Metodologiche e Cliniche (a cura di, con G. Stanghellini), Cortina, 1999; Forme del delirio e psicopatologia, Cortina, 2008; Psicologia del patologico. Fondamenti di psicologia clinica e dinamica. (con G. Stanghellini), Cortina, 2009; Psicopatologia del presente. Crisi della nosografia e nuove forme della clinica, Franco Angeli, 2012.

Enrico Vincenti 
Psicologo, Psicoterapeuta, Psicoanalista e supervisore SIPRe, Supervisore di Psicoanalisi della Relazione di gruppo. 
Docente di Psicoterapia e Psicosi presso l’Istituto SIPRe di Milano. Psicologo presso il Centro Diurno Psichiatrico “La Martesana” di Cernusco sul Naviglio, Milano. 
  
CHAIR
Adriana Cornacchia 
Psicoanalista SIPRe. 
Docente della scuola di specializzazione in psicoterapia ad indirizzo “Psicoanalisi della Relazione”. 
  
Massimo Fontana 
Psicoanalista SIPRe. 
Docente della scuola di specializzazione in psicoterapia ad indirizzo “Psicoanalisi della Relazione”. 
  
COMITATO SCIENTIFICO E ORGANIZZATIVO:
Massimo Fontana, Laura Corbelli, Adriana Cornacchia, Salvatore Zito. 
 Per informazioni: m.fontana.09@alice.it
 

Costi di iscrizione
Entro il 10 aprile 2013:  
Iscrizione ordinaria € 90 (IVA inclusa)
Soci/Aggregati/Diplomandi SIPRe  € 63 (IVA inclusa)
Membri Associazione/Struttura Convenzionata € 63 (IVA inclusa)
Studente Universitario /Tirocinante per l’esame di Stato € 63 (IVA inclusa)

Dopo il 10 aprile 2013:
 
Iscrizione ordinaria    € 120 (IVA inclusa)
Soci/Aggregati/Diplomandi SIPRe € 84 (IVA inclusa)
Membri Associazione/Struttura Convenzionata € 84 (IVA inclusa)
Studente Universitario/Tirocinante per l’esame di Stato € 84 (IVA inclusa)

Non sarà possibile il pagamento in loco.

 

iscriviti all'evento

 

 

 

Con il patrocinio di:      /static/upl/lo/logoordinepsiLAZIO1.jpg

 

Come arrivare?

Roma

Psicologi Nuovi Iscritti

psicologo
Campania
psicologo psicoterapeuta
RM
psicologo
Lombardia

contatti

psicologo milano