Ci sono attualmente 0 utenti e 136 visitatori collegati.

Seminario full immersion di studio e formazione sul Test di Wartegg
Sabato, 20 Settembre, 2014 - 10:00

Comunicato

Perché il test di Wartegg?
Il reattivo di realizzazione grafica di Wartegg (WZT) è un test grafico proiettivo semistrutturato, con caratteristiche di validità e attendibilità paragonabili al più noto test di Rorschach ma, diversamente da quest'ultimo, richiede tempi di somministrazione e scoring incomparabilmente più brevi.                                  
Il WZT non necessita di una strumentazione complicata, è applicabile anche a persone con un basso livello culturale ed è possibile la somministrazione collettiva.                       
In quanto test proiettivo, il WZT consente di aggirare le reazioni difensive dell'esaminando.                
Il test permette di ottenere la descrizione globale della personalità sulla base di indici e valori normativi validati su un campione di soggetti italiani.            
Il seminario proposto, grazie agli esempi pratici e alle esercitazioni previste, mira a fornire le conoscenze teoriche e tecniche per somministrare, valutare e interpretare un protocollo WZT in ambito clinico, forense o di ricerca.       

Date, orari e contenuti

I giornata Sabato 20 settembre
dalle ore 10.00 alle ore 12.30
- Introduzione al Wartegg e somministrazione del test ai partecipanti al Corso
- La Somministrazione, l'Inchiesta e la Siglatura

dalle ore 12.30 alle ore 14.00  Pausa pranzo

dalle ore 14.00 alle ore 16.00
- La Siglatura
- Esercitazioni pratiche sulla Siglatura

dalle 16.00 alle ore 16.30 Pausa caffè

dalle 16.30 alle ore 19.00
- La scheda per i computi e le procedure per i conteggi
- Esercitazioni pratiche sui conteggi

II giornata  Domenica 21 settembre

dalle 10.00 alle ore 12.30
- Il significato diagnostico degli elementi della siglatura

dalle ore 12.30 alle ore 14.00 Pausa pranzo

dalle 14.00 alle ore 16.00
- Esercitazioni pratiche sulla stesura di una Psicodiagnosi Wartegg

dalle 16.00 alle ore 16.30 Pausa caffè

dalle 16.30 alle ore 19.00
- Esercitazioni pratiche sulla stesura di una Psicodiagnosi Wartegg

Requisiti di ammissione                                
Il corso è riservato a Psicologi, Medici e studenti di Psicologia.
Al termine del corso, a chi ha partecipato ad almento 2/3 degli incontri verrà rilasciato un Attestato di partecipazione

Costo
La quota personale, per l'intero corso, è di 250 euro più IVA

Contatti
cellulare 333 5383 579
oppure inviare una e-mail a: lauramarr@tiscali.it specificando
nome, cognome, età, professione, e recapito telefonico

Come arrivare?

Roma

Psicologi Nuovi Iscritti

psicologo
Campania
psicologo psicoterapeuta
RM
psicologo
Lombardia

contatti

psicologo milano