psicologo, psicoterapeuta, pagine psicologi

Dott:

Simona Tonti

psicoterapeuta
Riceve: Via Narente, 31 SENIGALLIA (AN) Cap. 60019  
Tel: 3285484085
Mail: scrivimi una mail
Sito Web: https://www.psicologa-senigallia.com/

Chi sono:

La Dott.ssa Simona Tonti è psicologa psicoterapeuta di formazione gestaltica.

Iscritta all'Albo Professionale degli Psicologi della Regione Marche, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt ad indirizzo fenomenologico esistenziale presso l'Istituto Gestalt Firenze di Roma.

Ha frequentato, presso l'Università Cà Foscari di Venezia, il master in “Comunicazione e Linguaggi non Verbali – Psicomotricità, Musicoterapia e Performance", diretto da Umberto Galimberti.

Si è formata in Costellazioni Fenomenologiche e Energy Work. Ha frequentato un corso biennale di meditazione approfondendo tecniche meditative delle principali tradizioni spirituali (yogica, buddhista e cristiana) e dell’ambito clinico (mindfulness).

Unisce alla pratica terapeutica esperienze legate al mondo del teatro e dell'arte-terapia.

Si è specializzata e continua a specializzarsi sugli attuali sviluppi riguardanti il lavoro sul trauma. In particolare ha approfondito, attraverso varie formazioni, le basi teoriche e cliniche della Psicotraumatologia relazionale (ITFB di Bologna), il lavoro sul trauma secondo il modello del Somatic Experiencing Trauma Institute con particolare riferimento agli aspetti correlati ai traumi sessuali, lo studio e l’approfondimento dei traumi riguardo ai diritti umani (Centro Franz Fanon).

E’ socia fondatrice dell’Associazione di promozione sociale Mandala operante nell’ambito della salute, dell’integrazione e della promozione del benessere con particolare riferimento della popolazione costituita da persone immigrate, rifugiate, richiedenti asilo. Da anni lavora, infatti, come consulente del servizio clinico rivolto alle persone migranti ospitate nei progetti di accoglienza. Ha continui rapporti di formazione/supervisione clinica e sociale in ambito etno-psichiatrico secondo l’approccio del Centro Franz Fanon di Torino.

 


Di cosa mi occupo:

 

Esercita privatamente e tiene dei gruppi esperienziali espressivi con modalità di intervento arte terapeutiche e a mediazione teatrale e gruppi di meditazione.

L'approccio gestaltico è un approccio umanistico e esperienziale, parte da un'ottica fenomenologica e lavora principalmente sul corpo. L'ottica fenomenologica consiste nel rimanere ancorati ai fenomeni, ovvero a quello che si può osservare, senza ricorrere a interpretazioni e teorizzazioni da parte del terapeuta. Si basa su tre principi fondamentali: qui e ora, consapevolezza e responsabilità. Questi principi rappresentano il nucleo su cui si basa la relazione terapeutica. Nella psicoterapia della Gestalt lo psicoterapeuta non è neutrale, ma è coinvolto, nel qui e ora del processo terapeutico, attivamente nella relazione con il paziente, al fine di accrescerne consapevolezza, autonomia e responsabilità.


Psicologi Nuovi Iscritti

psicologa psicoterapeuta
EMILIA ROMAGNA
psicologo
Campania
psicologo psicoterapeuta
RM
pagine psicologi elenco psicoterapeuti
Questo è il caso di A. e C., una coppia formatasi in seguito alla separazione e divorzio di A., un uomo di 46 anni, molto giovanile e dinamico. C., una donna di 33 anni, aveva incontrato A....
pagine psicologi elenco psicoterapeuti
Ci sono casi in cui il professionista, pur cercando di fare del proprio meglio, non tocca le giuste corde e non riesce a creare un legame di fiducia con il proprio paziente o pazienti. Pertanto deve...

Studio di Psicologia

contatti

psicologo milano