Psicologo adolescenza
![]()
Gli esseri umani sono in continuo, inevitabile, non sempre consapevole, cambiamento.
In adolescenza il cambiare è il tema principale: diventa necessario il salto nel buio tra ciò che si è e ciò che non si è ancora e che non si conosce. L’adolescenza costringe a lasciarsi andare alla scoperta di ciò che è ancora sconosciuto. Ci vuole molto coraggio.
Il cambiamento parte dal corpo ma investe tutta la persona negli aspetti emotivi, cognitivi...
8 anni 28 settimane fa
|
Giovedì, 14 Marzo, 2013 - 10:00
14 marzo 2013 - Milano Auditorium Gaber - Palazzo Lombardia - Piazza Duca D'Aosta 3
L'universo degli adolescenti quando si ammalano di Tumore
Da molti anni l'oncologia pediatrica italiana ha riconosciuto la complessità della gestione degli adolescenti malati, la peculiarità dei bisogno dei ragazzi che devono affrontare la diagnosi e la cura del tumore in un momento incredibilmente delicato del processo di crescita e la necessità di realizzare una presa in...
12 anni 12 settimane fa
|
Sabato, 10 Novembre, 2012 - 09:00
ADOLESCENZE ATTRAVERSO IL CORPO E LE AZIONI SOCIALI
Parma - Novembre 2012 / Giugno 2013
Sala Civica - Via Bizzozzero 19/A
Nella creatività e nella sofferenza di stare al mondo i ragazzi e le ragazze si muovono nello spazio delle nostre città dialogando mediante parole e azioni.
Si annusano e si toccano, si evitano, danzano nei mille spazi sociali e nel ritiro dei luoghi virtuali. Si presentano sulla scena con cura ed incertezza.
Si tagliano e si amano, si uccidono...
12 anni 15 settimane fa
|
Sabato, 13 Ottobre, 2012 - 09:00
Equipsi Segnala:
10° Convegno Nazionale
di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescenza
AGIPPsA
sul tema
Adolescenza e psicoanalisi oggi
Roma, 13-14 ottobre 2012
Angelicum, Largo Angelicum 1
Il Convegno celebra la tradizione dei gruppi italiani che da vent’anni si incontrano, e hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo del pensiero psicoanalitico sull’adolescenza in...
12 anni 31 settimane fa
|
![]()
Sono In Crisi
di Roberta de Coppi
Crisi è ormai parola usata in tutte le circostanze. Ad essa si fa appello per giustificare qualsiasi cosa accada. Se non si lavora, se c’è una guerra, se l’adolescente sta chiuso in camera, se i due coniugi litigano e se non sappiamo dare senso alla nostra esistenza.
Tuttavia, utilizzando la parola crisi in quanto causa di quello che succede ci confondiamo non poco: diciamo infatti “facciamo passare la crisi e tutto si...
12 anni 48 settimane fa
|
![]()
Gustavo Pietropolli Charmet
5° Convegno Nazionale di Psicoterapia dell'adolescenza
"L'adolescente fra contesti naturali e contesti terapeutici"
18 e 19 ottobre 2002 - Firenze
Premessa
Non parleremo né di trattamento psicoanalitico, sia pure rivisitato in nome delle innovazioni che molti considerano efficaci nel caso di soggetti adolescenti soprattutto se "gravi", né della psicoterapia ad orientamento psicoanalitico, ma più in generale...
13 anni 4 settimane fa
|